Risultati ricerca
Chiedere il rilascio della tessera elettorale
La tessera elettorale è il documento ufficiale con cui i cittadini dello Stato italiano possono votare. È un documento personale e permanente, valido sino all’esaurimento degli spazi previsti per le timbrature a prova dell’avvenuta partecipazione al voto (18 in totale).
La tessera elettorale è contrassegnata da una serie e da un numero identificativi e contiene:
Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di leva militare
Il Comune rilascia ai cittadini l'estratto del ruolo matricolare, che riporta i dati relativi all'iscrizione e all'esito di leva, la data di arruolamento e di congedo, il corpo presso il quale è stato prestato il servizio di leva e il grado militare.
Esporre il cartello di passo carrabile
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.
Sono accessi (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22):
Accedere al centro polifunzionale
Il centro polifunzionale è un servizio che si rivolge agli anziani con la finalità di aggregare le persone e proporre attività ricreative e stimolanti.
Accedere alle agevolazioni per i servizi scolastici
Il servizio scolastico attivo per il Comune di Malgrate è la refezione scolastica.
E’ possibile ricevere un’agevolazione nella fruizione della refezione scolastica attraverso la richiesta di contributo economico.
Accedere agli alloggi SAP
I requisiti per poter essere destinatari di una assegnazione di alloggi SAP sono disciplinati dal Regolamento regionale 04/08/2017, n. 4.
Cosa devo fare se le coordinate che ho indicato nel modulo non vengono validate?
Se le coordinate che hai inserito non trovano riscontro all'interno della banca dati lo sportello telematico non ti permetterà di procedere con l'invio della pratica.
Le coordinate devono essere espresse in sistema di riferimento UTM WGS84, e trovandoci in Regione Lombardia, dovranno essere comprese nei seguenti range:
Candidarsi al contributo per il merito comunale
Il contributo comunale al merito scolastico è un finanziamento agli studi o un premio di riconoscimento per studenti particolarmente meritevoli.
Le borse di studio contribuiscono ai costi di mantenimento agli studi e al raggiungimento del pieno successo formativo.
Proporre una riconoscenza civica
La civica riconoscenza è il riconoscimento dell'amministrazione a persone, enti o associazioni che abbiano contribuito al prestigio della città.
Il Comune di Malgrate ha istituito i seguenti segni di riconoscenza civica:
- medaglia d’oro
- attestato di civica benemerenza.
Le segnalazioni dei soggetti ritenuti degni di essere pubblicamente riconosciuti devono pervenire al Sindaco da parte dei cittadini, enti o associazioni non oltre il 31 ottobre di ciascun anno.
Chiedere un appuntamento con il sindaco
È possibile richiedere un appuntamento con il sindaco Flavio Polano.
Il sindaco ha conferito specifiche deleghe agli assessori nelle materie che la legge riservano alla sua competenza; se i motivi per cui si richiede l’incontro concernono una delle materie delegate agli assessori, l’appuntamento dovrebbe essere inizialmente fissato con l’amministratore titolare delle delega.
Successivamente sarà l’assessore a valutare la necessità di fissare un secondo incontro in presenza del sindaco.
La giunta comunale è composta dal sindaco e da quattro assessori.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

Come faccio a svuotare le cache del browser se ho problemi di accesso con SPID?
Se rilevi problemi di accesso allo sportello telematico utilizzando le tue credenziali SPID, solitamente si tratta di un esaurimento dello spazio dedicato alla cache, cioè l’insieme dei dati che i software salvano sul browser per rendere il caricamento di determinate pagine internet più rapido.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).